San Giuseppe patrono del Seminario di Muggiò

“Como, 20 Gennaio 1963. Eccellenza Reverendissima, è un suo piccolo seminarista di prima Media che scrive, a nome di tutti i seminaristi di S. Abondio.Con tanta gioia ascoltammo, il giorno dell’Epifania, l’appello lanciato dall’Eccellenza Vostra a tutta la Diocesi per la costruzione del nostro nuovo seminario ed ancor più ci rese contenti la notizia che,…

Come Giuseppe, custodi del Redentore

Lo scorso mercoledì 19 marzo in seminario è stato, come ogni anno, giorno di grande festa: l’austerità e la sobrietà del Tempo di Quaresima hanno lasciato spazio alla gioia di poter celebrare la solennità di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e del nostro seminario diocesano. Quest’anno ha visto una novità storica: sono stati infatti…

Eucarestia: fraternità realizzata

Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio tutto il Seminario di Como ha partecipato alle Giornate Eucaristiche presso il monastero delle Monache Benedettine dell’adorazione perpetua del SS.Sacramento. Giorni di preghiera per i seminaristi, per le monache e per i parrocchiani, che si sono riuniti davanti a Cristo, mettendo Lui al centro, realizzando concretamente il tema di…

“Segni e semi di speranza…”

“Sforzatevi di accendere la fiamma della speranza nel luogo in cui vivete”. Questa esortazione del cardinale Francois-Xavier Van Thuan, (1928 – 2002), un grande uomo di Dio che, anche dalla prova durissima del carcere del Vietnam, dove per ben 13 anni è stato ingiustamente detenuto, “ha sempre saputo trasmettere speranza al fratello”, è valida per…

Visita al vicariato di Morbegno

«O Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, re e salvatore, e ci hai resi partecipi del sacerdozio regale, fa’ che ascoltiamo la sua voce, per essere nel mondo fermento del tuo regno di giustizia e di pace.» Così recita la colletta per l’anno liturgico B della solennità di Cristo Re, che quest’anno…

“Napule è mille culure”

È strano scrivere un articolo sulla vacanza comunitaria nella rovente Napoli in un’uggiosa giornata di inizio autunno, nella quale si starebbe bene davanti al fuoco di un camino, per togliersi di dosso l’umidità della pioggia. Infatti il clima era ben diverso dal 23 al 30 agosto, quando la comunità del seminario di Como è andata…

Missione Mongolia

Pane di vita nella terra dei Khan Ogni tre anni, nel bel mezzo della canicola estiva e forse proprio perché ”tanto d’estate vanno a Messa in pochi” – così provava a giustificare (non certo con Magistero Autentico!) la struttura del Lezionario per l’anno B un simpatico francescano incontrato una volta a Verona – la Mensa…

Visita missionaria

Prima di farvi il resoconto della breve (ma intensa) visita di padre Dino Tessari al nostro seminario, devo scrivere una doverosa premessa: non penso di poter trovare le parole per esprimere il suo entusiasmo, il suo slancio, il suo ardore missionario. L’unico modo è quello di incontrarlo di persona. Ma vi avviso: c’è il forte…

XXI Torneo di calcio dei Seminari Lombardi

Venerdì 19 aprile, presso il centro sportivo Monzello, si è tenuto il XXI Torneo di calcio dei Seminari lombardi, organizzato dal seminario del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere). Purtroppo, nonostante giocassimo nei campi di allenamento dell’AC Monza, le nostre prestazioni non sono state da serie A. Infatti, a un roboante inizio con vittoria per 7-0…